IN EVIDENZA
AVVISO
Si comunica la sospensione delle attività didattiche dal 25 aprile al 01 maggio 2018. Le lezioni riprenderanno regolarmente il 02/05/2018 (vedi circolare)
DE CAMERONE Novelle di Giovanni Boccaccio
spettacolo della compagnia Diaghilev
Anno 1348, lo scenario è quello tragico della Firenze devastata dalla peste. Dieci giovani, sette fanciulle e tre giovinetti, incontratisi nella chiesa di Santa Maria Novella decidono di recarsi in campagna per sfuggire al contagio e distrarsi dai luttuosi eventi, vivendo all’insegna della gioia, della misura e della cortesia. Si rifugiano dunque, nella parola narrata per esorcizzare la morte, raccontando la vita e l’uomo e rappresentando un mondo medioevale fantasmagorico e affascinante. Da una parte quello aristocratico e cavalleresco, ormai al tramonto, dall’altro la società borghese e cittadina brulicante e spregiudicata. Protagonista incontrastato è l’uomo, cavaliere, borghese o popolano che sia, con i suoi vizi, le sue passioni e le sue virtù magnanime e cortesi; l’uomo mosso da intraprendenza, astuzia e ingegno che si manifestano nella battuta pronta, nella beffa, nel motto arguto e raffinato che mortifica sciocchi e tracotanti. Sovrana su tutto regna la parola che, vincendo la morte, narra la vita e la replica, come in una immagine caleidoscopica, in cento straordinarie novelle.
PAOLO PANARO interpreta in una propria drammaturgia il Decamerone
La rappresentazione scenica costituisce il modulo “I Classici recitati”
Inserito nel Progetto Lettura del Dipartimento di Lettere
Referente prof.ssa Eva Toscani
Lunedì 23 aprile 2018 ore 10,10 – 11,30
AUDITORIUM LICEO “AMALDI”
SOMMINISTRAZIONE PROVE INVALSI CBT
Si comunica alle famiglie degli studenti che frequentano la classe seconda che dall’08/05/2018 all’11/05/2018 saranno somministrate le Prove INVALSI CBT.
La somministrazione delle prove si svolgerà secondo il seguente calendario e secondo le modalità indicate dal Protocollo di Somministrazione dell’Invalsi (leggi circolare)
Progetto “Promozione di ambienti di apprendimento laboratoriali”
Il Liceo Scientifico Amaldi, partecipando al Bando emesso dal MIUR con l’Avviso pubblico n. 16883 del 18 dicembre 2017, con un progetto didattico di cui è referente il prof. Ricchiuti Domenico, è risultata scuola assegnataria del kit CASIO. Il progetto prevede di realizzare attività didattiche laboratoriali, nell’ambito della matematica e della fisica, mediante l’utilizzo di calcolatrici grafiche CASIO ed un set di sensori (sensore di movimento, sensore del suono, sensore di luce, sensore di forza, sensore di voltaggio e sensore di temperatura) collegati ad una centralina di rilevazione di dati C-lab.
ESAMI PER LE CERTIFICAZIONI B1- B2- C1
1) Comunicazione calendari aggiornati
2) Calendari B1-B2-A2
3) Esami B1-B2-C1
AVVISO
Si comunica, agli alunni e alle rispettive famiglie, che la partenza per il viaggio d'istruzione a Gradara è anticipata alle ore 24.00, con incontro alle ore 23.45.
LA MEMORIA, PRIMA DI TUTTO...
………”Il fascismo eterno può ancora tornare sotto le spoglie più innocenti. Il nostro dovere è di smascherarlo e di puntare l’indice su ognuna delle nuove forme ogni giorno, in ogni parte del mondo”…….Umberto Eco, Il Fascismo eterno, La nave di Teseo editore 2017, Milano.
Quest’anno hanno vissuto l’esperienza “Treno della Memoria”: Paolo Falcicchio di VB, Flavia Fazio di VE, Tea Florio di VAs.u., Angelica Iacovelli di VBs.a. Rosanna Intranuovo di VAl., Mariacristina Macchia di VC s.u. e Rosita Minielli di VBs.u.
FERMI MASTERCLASS 2018
(Maggiori informazioni nella sezione Orientamento)
UNA GIORNATA A MONTECITORIO
La mattina del 7 marzo 2018 le classi IIA, IIB e IIC scienze umane sono andate in visita guidata a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati. La visita ha permesso agli alunni di conoscere da vicino il luogo dove ogni giorno ci si confronta sulle decisioni che riguardano il futuro della nostra comunità. Un’esperienza utile e positiva per i ragazzi perché crescano come cittadini attivi e informati sul funzionamento delle istituzioni democratiche. Non sono mancati momenti di svago durante i quali i ragazzi hanno potuto ammirare le bellezze della città di Roma. I ragazzi sono stati accompagnati dalle prof.sse M.Gaudio, M.DiSanto, M.Piccininni, A.Ruggiero e R.Ventrella.
I ragazzi dell’Amaldi in alternanza in Germania!
Un folto gruppo di ragazzi, composto da 15 alunni della quarta A-Linguistico e da due alunni della quinta E-scientifico, ha partecipato nella seconda metà di febbraio ad un seminario internazionale presso il centro studi Sonnenberg, in Bassa Sassonia, regione della Germania settentrionale. L’iniziativa è stata pianificata nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro del nostro liceo (leggi tutto)
CIRCOLARE ISCRIZIONE ALLE CLASSI SUCCESSIVE
Si informano studenti e famiglie che in Avvisi e Circolari/Avvisi e circolari Famiglie e Studenti è stata pubblicata la circolare relativa alle iscrizioni alle classi successive con allegata modulistica. (scarica circolare ed allegata domanda di iscrizione)
IL COMANDANTE ALFA A BITETTO
Arma dei Carabinieri
DIE ERMITTLUNG - VIAGGIO NEL LAGER DI AUSCHWITZ
Dopo i successi ottenuti lo scorso anno scolastico, tra cui l’ennesimo primo premio per il migliore spettacolo nella rassegna regionale teatrale per le scuole SKENÈ e un primo premio per il migliore attore non protagonista assegnato al nostro alunno Marcario Gabriele, il 23 febbraio 2018 nell’Auditorium “Anna Di Bono–Bruscella” del nostro Polo Liceale, il Teatro degli Amaldini ha replicato la rappresentazione del dramma teatrale di Peter Weiss: “Die Ermittlung–Viaggio nel lager di Auschwitz” (leggi articolo)
SANTA CHE VOLEVA SOLO VIVERE
Incontro sul tema: “Santa che voleva solo vivere – Storia di stalking e femminicidio”
(Leggi articolo)
GARA A SQUADRE DELLE OLIMPIADI DELLA MATEMATICA 2018
Venerdì 2 marzo 2018 alle ore 14.30 presso l’ITT “Altamura- Da Vinci” di Foggia, il Liceo Scientifico Amaldi ha partecipato alla Gara a squadre delle Olimpiadi della Matematica. Sette studenti del Liceo Amaldi (Desimini Gabriele V C, Desimini Simone IV ASA, Antonelli Thomas IV ASA, Pascazio Giuseppe III B, Bungaro Enrico IIIB, Schiralli Antonio I B, Vairo Giuseppe IV C) hanno gareggiato per 120 minuti, sfidandosi con altre 11 scuole sulla risoluzione di 24 problemi. I ragazzi dell’Amaldi, alla loro prima partecipazione assoluta alla gara a squadre, hanno ottenuto un ottimo quinto posto. Il prof. Domenico Ricchiuti, responsabile del progetto delle Olimpiadi della Matematica, ringrazia gli studenti per l’attenzione con cui hanno seguito le lezioni di preparazione e per l’appassionante gara a cui hanno contribuito con il loro impegno ed entusiasmo
MA QUALE PARADISO?
FRANCESCA BORRI DIALOGA CON STUDENTESSE E STUDENTI DELL'AMALDI
SCUOLA E LEGALITÁ
La dott.ssa Filoni, Pubblico Ministero della Procura di Bari dialoga con le studentesse e gli studenti
AVVISO SELEZIONE ALUNNI PON ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO
Oggetto: AVVISO PER LA SELEZIONE ALUNNI – Programmazione Fondi Strutturali Europei 2014/2020 – Avviso PON “Potenziamento dei percorsi di alternanza scuola-lavoro”.
Progetto: “Rilevatore di Polloni dell'Ulivo e Decespugliatura: RPUD” - Codice 10.2.5A-FSEPON-PU-2017-24
Le iscrizioni vanno presentate in segreteria, utilizzando la modulistica allegata all'avviso, entro le ore 12.00 del 28/02/2018 (scarica Avviso ed Allegati)
AVVISO SELEZIONE ALUNNI PON INCLUSIONE
Oggetto: AVVISO PER LA SELEZIONE ALUNNI – Programmazione Fondi Strutturali Europei 2014/2020 – Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento”, Avviso PON – INCLUSIONE SOCIALE E LOTTA AL DISAGIO –
PROGETTO “NON UNO DI MENO”- codice identificativo 10.1.1A-FSE PON-PU-2017-52
Le iscrizioni, da presentare in segreteria, utilizzando la modulistica allegata all'avviso, sono state prorogate alle ore 12.00 del 28/02/2018 (scarica Avviso ed Allegati)
ATTIVAZIONE SPORTELLO C.I.C.
Si comunica che da sabato 3 febbraio 2018, dalle ore 9,30 alle ore 13.00, sarà attivo, per studenti e genitori, lo sportello C.I.C.
Per maggiori informazioni circa orari e modalità di accesso, leggi circolare (leggi tutto)
TIZIANA FERRARIO ALL'AMALDI
presenta
ORGOGLIO E PREGIUDIZI
Il risveglio delle donne ai tempi di Trump
Auditorium Liceo Amaldi 9 febbraio 2018
A cura del Dipartimento di Lettere
ISCRIZIONI 2017/2018 - LA NOSTRA OFFERTA FORMATIVA
Nuovi ed interessanti indirizzi al Liceo Scientifico "E. Amaldi" di Bitetto! Percorsi scolastici in grado di preparare i ragazzi per la futura carriera universitaria e lavorativa!
(clicca sulla gif animata e sfoglia il nostro opuscolo )
ISCRIZIONI CLASSI PRIME A.S. 2018/2019
Si comunica che, con la Nota nr 14659 del 13/11/2017, il MIUR ha dato disposizioni per le iscrizioni per l’anno scolastico 2018-2019.
ISCRIZIONI CLASSI PRIME
L’iscrizione alla classe prima della scuola secondaria di secondo grado deve essere presentata a partire dal 16 Gennaio 2018 ed entro il termine del 06 Febbraio 2018, esclusivamente online attraverso il sistema “Iscrizioni On Line”, raggiungibile dal sito del MIUR o direttamente dall’indirizzo web www.iscrizioni.istruzione.it. Le famiglie potranno registrarsi sul sistema dalle ore 9:00 del 9 gennaio 2018, inserendo i propri dati oppure utilizzando le credenziali dell'identità digitale (SPID).
Per notizie più dettagliate consulta le nostre FAQ-iscrizioni 2018/2019 oppure scarica la circolare con le istruzioni complete.
OPEN DAY 2017 - 2018
MILLE E UNA NOTTE
spettacolo della compagnia Diaghilev - in scena al LICEO AMALDI DI BITETTO -
con l'attore regista Paolo Panaro
ECHI E VOCI DI LIBRI - 1a Rassegna
TIZIANA FERRARIO presenta ORGOGLIO E PREGIUDIZI
MESE DELLA MEMORIA
In occasione del mese della Memoria il Polo liceale Amaldi, in sinergia con il Comune e il Presidio del Libro di Bitetto, il 23 febbraio 2018, nell'Auditorium "Anna Di Bono Bruscella" rappresenterà il dramma teatrale di Peter Weisd: "Die Ermittlung - Viaggio nel lager di Auschwitz", a cura del Teatro degli Amaldini, per la regia di Michele Bia, con adattamento scenico di Clementina Silecchia. Sono programmati due spettacoli: una matinée, alle ore 11.00, per le scuole medie di Bitetto e dell'hinterland; uno spettacolo serale, alle ore 19.30, aperto al territorio.
LA FORZA EMPATICA DELLA MUSICA
HOMMAGE A GEORGE GERSHWIN - PIANISTA: Vincenzo De Filpo
a cura della prof.ssa Antonella Gismondi
(Video realizzato dal prof. Domenico Vacca)
INIZIO DEI CORSI PER LE CERTIFICAZIONI LINGUISTICHE B1-B2-C1 E DEL CORSO CON MADRELINGUA
(vai alla pagina)
Giovedì 21 dicembre, nell’Auditorium del Liceo “E. Amaldi” di Bitetto, dalle ore 11.00 alle ore 12.30 si terrà una conferenza dal titolo “Alla scoperta dei segreti dell’Universo” con relatrice la dott.ssa Lucia Silvestris, ricercatrice della sezione di Bari dell’INFN, attualmente in attività presso il CERN di Ginevra. La dott.ssa Silvestris ha fatto parte del gruppo di ricercatori che ha condotto l’esperimento che ha portato alla scoperta del bosone di Higgs. La conferenza fa parte del progetto “Incontri con la scienza” curato dal prof. Domenico Ricchiuti.
AVVISO ADESIONE CORSI DI LINGUA INGLESE CERTIFICATI CAMBRIDGE
Il nostro liceo ha attivato corsi di diversi livelli: B1-B2-C1 e “Conversazione con madrelingua" che permettono agli alunni di migliorare l’abilità di “speaking”.
I corsi si svolgeranno in orario extracurriculare, in coda alle lezioni, con sessioni di esami in sede.
L’adesione va espressa compilando l’allegato modello da restituire alla prof.ssa Di Gennaro, referente dei progetti, entro il 21/12/2017. (link per maggiori informazioni e per la modulistica relativa all'iscrizione)
ECHI E VOCI DI LIBRI - 1a Rassegna
Daniele Pegorari legge Umberto Eco
AFFETTIVITÁ E DISABILITÁ: RETICENZE, SILENZI, PREGIUDIZI ED IPOCRISIE
Sabato 16 dicembre 2017, dalle ore 09,10 alle ore 11,10 presso l'Auditorium del Liceo Amaldi
INTERNATIONAL COSMIC DAY
Il Liceo scientifico E. Amaldi partecipa all'International Cosmic Day inviando un gruppo di studenti al Dipartimento di Fisica dell'Università di Bari per operare attivamente all'interno dell'evento e svolgendo le attività da remoto, presso l'Auditorium dell'istituto, con un secondo gruppo di studenti.
REGISTRO ELETTRONICO
consegna credenziali ai genitori e modalità di accesso
Si comunica che dall’1 dicembre 2017, saranno consegnate ai genitori le credenziali di accesso al Registro Elettronico.
Il ritiro delle credenziali di accesso potrà essere effettuato, rivolgendosi allo sportello di segreteria, dal lunedì al sabato dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e il martedì e il giovedì dalle ore 15,30 alle ore 17,30 (leggi tutto)
GLI STUDENTI DEL LICEO AMALDI INCONTRANO L'EUROPA
A seguito dell’iniziativa della Commissione europea, “L’U.E. torna a scuola”, la dott.ssa Ottavia Calamita, funzionario delle Istituzioni europee, è stata ospite presso il nostro Liceo nei giorni 3 e 6 novembre per discutere con i ragazzi in merito all’attività svolta dall’Unione Europea.
(Leggi articolo e guarda slideshow)
PUBBLICAZIONE GRADUATORIE DEFINITIVE DI ISTITUTO I,II, III FASCIA PERSONALE DOCENTE
Nella sezione "Segreteria" si pubblicano le Graduatorie Definitive di Istituto I, II, III Fascia Personale Docente. Data Produzione Graduatoria Definitiva: 19/12/2017 (vai alla pagina ).
FESTA DEI LETTORI - 13a EDIZIONE
SconfinaMenti...alla Ricerca della Felicità
AVVISO
Ai genitori, alle studentesse e agli studenti delle classi I, II, III del Liceo "Amaldi"
In "Avvisi e Circolari Famiglie e Studenti" è stata pubblicata la circolare N°3 recante come oggetto: "Ulteriori indicazioni operative in merito all'adempimento degli obblighi vaccinali" (link).
GIORNATA DELL'ACCOGLIENZA
AVVISO ALLE FAMIGLIE
Vaccini, inviata circolare Miur-Salute con le disposizioni per l’anno scolastico 2017/2018 per agevolare scuole e famiglie.
Il Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca e il Ministero della Salute hanno diramato oggi una circolare congiunta con indicazioni operative, relative all’anno scolastico 2017/2018, per l’attuazione della legge in materia di prevenzione vaccinale. La circolare ha lo scopo di agevolare le famiglie nell’adempimento degli obblighi vaccinali, che sono al centro della nuova normativa approvata a tutela della salute pubblica, e di favorire un positivo rapporto scuola-famiglia in fase di prima attuazione della normativa (link)
CONTRIBUTI VOLONTARI 2017/2018
Al fine di agevolare i genitori nel versamento dei contributi volontari, si riporta abstract della delibera n.19 del Consiglio di Istituto del 14 febbraio 2017 (scarica abstact delibera)
IL LICEO AMALDI PARTECIPA ALLA GIORNATA MONDIALE DELLA CONSAPEVOLEZZA DELL'AUTISMO
In occasione del 2 aprile il mondo si tinge di blu!
Il 2 aprile è la data scelta per la Giornata Mondiale della consapevolezza sull'Autismo proclamata dieci anni fa, nel 2007, dall’Assemblea Generale dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, con l’obiettivo di richiamare l’attenzione del mondo sull’autismo, un disturbo pervasivo dello sviluppo che colpisce decine di milioni di persone.
![]() |
![]() |
Risultati della gara di Febbraio delle Olimpiadi della Matematica 2016-17
Il 21 febbraio 2017 presso il Liceo “Spinelli” di Giovinazzo si è tenuta la gara provinciale delle Olimpiadi della Matematica. Cinque studenti del Liceo Amaldi di Bitetto, tre del triennio e due del biennio, hanno partecipato alla competizione. (Leggi tutto)
IL SILENZIO È DOLO - MARCO LIGABUE AL LICEO AMALDI
Video realizzato dal prof. Domenico Vacca
PI GRECO DAY
Allestimento scenografico realizzato in occasione del Pi Greco Day, a.s. 2016/2017, dagli alunni Ameruoso Giuseppe, Armenise Aurora, Di Taranto Michela, Pepe Alessandro, Raso Martina, Rinaldi Domenica della classe 3^ B, guidati e coordinati dal prof. Michele Scaglione. Idea progettuale della prof.ssa Antonella Azzone.
Video realizzato dal prof. Domenico Vacca
COLLOQUI FIORENTINI

GIORNATA DELLA MEMORIA
Allestimento scenografico realizzato in occasione della Giornata della Memoria , a.s. 2016/2017, dalle classi 5^ ASU - 5^ BSU - dagli alunni Castoro, Di Liso, Raguseo della 5^ ASA, guidati e coordinati dal prof. Michele Scaglione.
Si ringraziano i proff. Rocco Di Fonzo,Teresa Bruno e il sig. Antonio
per la preziosa collaborazione.
Video realizzato dal prof. Domenico Vacca
MAI PIU' VIOLENZA CONTRO LE DONNE
In occasione della giornata mondiale contro la violenza sulle donne, è stata organizzata un'iniziativa presso il Liceo "E. Amaldi" da parte delle classi V ASU e V BSU, coordinate dal prof. Michele Scaglione, per indurre gli studenti alla riflessione. (Leggi articolo e guarda il filmato )
LA SCUOLA A PROVA DI PRIVACY
Si pubblica la nuova guida del Garante per la protezione dei dati personali, per "insegnare la privacy e rispettarla a scuola". Circolare informativa e Guida sono consultabili al seguente link
LA SCUOLA IN CHIARO: RAV - RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE
On line sul sito del MIUR i Rapporti di autovalutazione (Rav) delle scuole, frutto di un anno di lavoro in cui ogni istituto ha confrontato i propri dati con quelli provinciali, regionali e nazionali e ha messo nero su bianco i propri punti di forza e debolezza, abbinandoli a precisi obiettivi di miglioramento. Tra questi anche il RAV del Liceo "E. Amaldi".
(Leggi tutto)
LE NOSTRE ECCELLENZE
Nella sezione "Le nostre eccellenze " segnaliamo progetti e attività, nei quali l'Amaldi e i suoi studentisi sono particolarmente segnalati per impegno e risultati ottenuti. È il segno di come l'eccellenza non sia una dote isolata, ma frutto di perseveranza, motivazione, visione del futuro, sogno e determinazione. Ci danno anche la misura di quanto la nostra scuola coltivi con amore i ragazzi e i loro talenti, perchè sono loro il nostro orgoglio, la nostra passione.
Portale Orientamento
Il nuovo portale del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca, creato per accompagnare gli studenti nel loro percorso di studi.
Calendario Scolastico
Calendario Scolastico Regione Puglia 2017/2018
Inizio Lezioni: 11 settembre 2017
Termine Lezioni: 12 giugno 2018
Festività Natalizie: dal 23 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018
Festività Pasquali: dal 29 marzo al 3 aprile 2018
Altre Festività: 30 - 31 ottobre 2017, 09 dicembre, 30 aprile 2018
Recupero anticipo inizio lezioni: 12 - 13 febbraio 2018; 26 - 28 aprile 2018